Chi Sono

Mi chiamo Lorenzo Caranzetti, sono nato a Velletri (RM) il 4 novembre 1988 e cresciuto a Nettuno, un piccolo angolo di mare in provincia di Roma. Fin da bambino sono rimasto affascinato dalla fotografia, un amore trasmesso da mio padre, che mi ha messo in mano le prime fotocamere analogiche. Ricordo ancora l’emozione di scattare e poi attendere con impazienza lo sviluppo della pellicola… un’attesa che aveva il sapore della magia.

La mia vita mi ha portato a viaggiare, a scoprire nuovi mondi, tra cui un’esperienza in Sud America che mi ha cambiato profondamente. Poi il ritorno in Italia e un nuovo inizio in Friuli-Venezia Giulia, dove oggi vivo e lavoro come fotografo ritrattista freelance.

Mi sono specializzato nei generi Maternity, Family, Coppia, Newborn e Boudoir, perché amo raccontare le persone attraverso la mia lente, cogliendo emozioni autentiche e momenti unici.

Amo scattare nella natura, perché credo che abbia un’energia speciale. Una volta mi chiesero:
"Perché scegli così spesso ambientazioni naturali per i tuoi ritratti?"
La mia risposta è sempre la stessa: "Perché la natura rende tutto più vivo."

E sul boudoir? Anche lì mi fecero una domanda: "Perché ti affascina questo genere?"
Risposi senza esitazione: "Perché ogni donna è sensuale ed elegante a modo suo, anche la più timida. Ogni corpo racconta una storia, e ogni differenza rende una donna unica e speciale."

Nel mio lavoro porto sempre un tocco vintage e retrò, con quella grana che richiama la pellicola analogica, perché credo che la fotografia non debba solo raccontare un momento, ma anche trasmettere un’emozione senza tempo.

Negli anni, alcune delle mie fotografie sono state pubblicate su magazine internazionali, dall’America all’Australia, passando per l’Europa e l’Asia. Alcuni di questi riconoscimenti li trovi nella sezione Magazine del mio sito.

Se vuoi scoprire il mio mondo, dai un’occhiata ai miei scatti. E se ti piacerebbe essere fotografata/o da me, ti basta compilare il modulo nella sezione Contatti.

Mi trovi anche su Instagram e Facebook.